UNA COLLEZIONE DI CAPOLAVORI
DELLA LETTERATURA UNIVERSALE
L’ISOLA DEL TESORO
Robert Louis Stevenson
Un misterioso marinaio con una gamba di legno trova rifugio nella locanda "Ammiraglio Benbow", e dal momento in cui il giovane Jim Hawkins entra in possesso della mappa di un’isola deserta dove è nascosto un tesoro rubato, niente sarà più lo stesso. Inizia così l’avventura più affascinante di tutti i tempi.
ROBINSON CRUSOE
Daniel Defoe
Una storia scritta sotto forma di diario di un giovane che, ignorando i consigli dei suoi genitori, salpa e fa naufragio su un’isola deserta. Robinson Crusoe non si arrende alla sfortuna, trova se stesso e riesce a sopravvivere in un ambiente ostile grazie alla sua intelligenza e al suo coraggio.
ZANNA BIANCA
Jack London
Scritto dal punto di vista di un cane lupo, Zanna Bianca ci introduce nel mondo violento degli animali selvatici e del loro rapporto con gli esseri umani. Romanzo tra i più popolari di Jack London, racconta lo scontro tra civiltà e natura, tra bene e male sullo sfondo dell’eterna lotta per la sopravvivenza, che vede trionfare il più forte.
MOBY DICK - VOLUME 1 e 2
Herman Melville
Un pugno di marinai viene trascinato dal capitano Achab a caccia della mitica balena bianca, “colpevole” di averlo mutilato di una gamba. Da lì comincia un’incredibile avventura, metafora dello sgomento dell’uomo di fronte all’immensità e alle forze della natura e della fatale attrazione verso il suo mistero, in un sogno mai sopito di dominio.
L’ULTIMO DEI MOHICANI
James Fenimore Cooper
Nel continente americano ancora giovane, incontaminato e tutto da scoprire, il romanzo presenta gli elementi tipici del selvaggio West: schermaglie tra truppe britanniche e francesi, indiani sul sentiero di guerra, massacri, rapimenti di ragazze bianche, nascondigli segreti e raduni presso insediamenti tribali.
LE TIGRI DI MOMPRACEM
Emilio Salgari
La storia di pirati più emblematica di sempre, con protagonista Sandokan, soprannominato la “tigre della Malesia”, che, insieme al suo fedele amico Yanez e al resto del coraggioso equipaggio, affronterà mille pericoli per restituire al suo popolo ciò che i coloni gli hanno ingiustamente sottratto.
IL GIRO DEL MONDO
IN 80 GIORNI
Jules Verne
Una delle prime opere del pioniere della fantascienza, Jules Verne, che narra le avventure del britannico Phileas Fogg e del suo assistente Passepartout, che a seguito di una scommessa con i colleghi del Reform Club di Londra, si avventurano in un viaggio intorno al mondo da completarsi in soli 80 giorni.
LE AVVENTURE
DI TOM SAWYER
Mark Twain
La storia straordinaria di un ragazzino di dieci anni simpatico, irrequieto e ribelle per cui la vita è un’avventura pirotecnica, una continua sorpresa, e la realtà si fonde con il mondo eterno dell’immaginazione. Tom Sawyer è insieme una metafora dell’America della frontiera, l’America selvaggia dei coloni e degli avventurieri, degli sterminati spazi e delle grandi opportunità.
ALTRI TITOLI DELLA COLLEZIONE
I TRE MOSCHETTIERI
Alexandre Dumas
IL RICHIAMO DELLA FORESTA
Jack London
IVANHOE
Walter Scott
IL LIBRO
DELLA GIUNGLA
Joseph Rudyard Kipling
VENTIMILA LEGHE
SOTTO I MARI
Jules Verne
RACCONTO DI
DUE CITTÀ
Charles Dickens